Homepage2023-07-07T12:23:57+00:00
Materika | Basalto umbro smaltato

Art and innovation from mother earth.

Materika | Basalto umbro smaltato

Art and innovation from mother earth.

Il prodotto

La materia prima e l’innovazione:
il Basalto Umbro Smaltato

La vocazione per la pietra naturale nasce da oltre sessanta anni di esperienza ed ha orientato ogni scelta ed ispirazione del team di Materika.

Una delle pietre più usate, di cui ancora oggi ci sono applicazioni millenarie, è rappresentata dal Basalto (Leuciti-Tefriti-Feriti-Fonolitiche) che, per le sue caratteristiche fisico meccaniche, non solo ha consentito di superare il tempo ma con il rinascimento è stato anche usato per mosaici e piastrelle smaltate di pregio e decori fino all’utilizzo della tecnica dei lustri.
Questa pietra, insieme allo studio di nuovi smalti, consentono la realizzazione di prodotti unici nella forma e nei colori.

PrimaDopo
Le collezioni

Scopri le collezioni

Collezione

Natural

Collezione

Cadmiae

Collezione

Classic

Collezione

Antique

Collezione

Precious

Collezione

Matt

COLLEZIONE CLASSIC + ANTIQUE FORMATO 10X10 COLORE 487

Vai alla sezione

Blog

Approfondimenti

Il Basalto

Il Basalto è una roccia formata dalla solidificazione di lava sulla superficie terrestre, per questo viene definita roccia magmatica o effusiva.

Materika - Basalto Smalato
Chi siamo

Scopri il significato di materika

dal latino “mater“, in questo contesto sia come Madre Terra, sia come materia.

I come ItaliaInnovazione tecnologica, che rende questo prodotto unico in termini di resistenza, duttilità d’impiego, bellezza,

K potassio l’elemento che caratterizza la roccia ed interagisce nel processo di trasformazione chimica.

A come Arte, Artigianato, il recupero delle tecniche e della tradizione che accompagna lo sviluppo delle varie culture attraverso lo spazio tempo.

Formati e colori

Ispirazioni

Formati e colori

Ispirazioni

Vai alla collezione antique

COLLEZIONE ANTIQUE FORMATO 30,5X30,5 COLORE 515
Colori

I colori che abbiamo realizzato

Contattaci!

    Torna in cima